
Il Cancelliere Merkel , che si dimostra generosamente pronta a ricostruire Onna dopo il terremoto, dichiara altesì che il G8 non basta per la crisi mondiale ma che deve tuttavia mandare un segnale forte" all'Iran che ricorda la D.D.R.".


(Non mi pare che altri Paesi del G8 , geograficamente posti al di sotto della Germania e della Svizzera, abbiano mai sostenuto negli ultimi 150 anni analoghe politiche sociali ed economiche di integrazione territoriale !).

Pur non essendo assolutamente nostalgici dei Vopos, della Stasi, di Muri e di Checkpoint da "Guerra fredda", oggi però non consentiamo di fare paragoni con sistemi del passato, sopratutto se chi accosta alla D.D.R. gli odierni regimi antidemocratici, sia pur ferocemente repressivo come quello iraniano di Ahmadinejad, ipocritamente non osa poi nel contempo stigmatizzare erga omnes (intendo proprio nei confronti di tutti) il sistema di controllo monopolistico ed assoluto delle informazioni di un Paese occidentale che fa parte dei cd. "Grandi" della Terra, con emittenti del tipo EIAR ( EIAR, EIAR Alalà) che danno spazio quasi esclusivamente ad Avvocati dei Premier (EIA, EIA Mavalà) ed agli attuali telegenici (MA non sempre all'altezza...) esponenti del Ministero della Cultura Popolare (MINCULPOP) trasversale e rappresentativo di tutti gli altri dicasteri, nonché ad altri, palesemente apologeti ed idolatri , servi sciocchi del potere. Come poi tacere anche dell'altra "Grande" potenza post-sovietica, altrettanto totalizzante ed antidemocratica, opportunisticamente accettata dalle sette sorelle, peraltro unica progenitrice politico-militare della defunta Repubblica Tedesca che oggi si dileggia ?
Non è un forse regime illiberale anche quello che comunque occupa di fatto tutti gli spazi di informazione pubblica occultando ai cittadini la realtà dei fatti ? Cosa si sta pianificando per il nostro futuro, elezioni pilotate e milizie padan-pasdaran ? Basteranno i social network per forgiare le coscienze critiche dei cittadini? Quando infine ci precluderanno i liberi canali Web in nome della "legalità e dell'ordine" richiesti dallo status quo per imbavagliare i dissidenten ?
Non è un forse regime illiberale anche quello che comunque occupa di fatto tutti gli spazi di informazione pubblica occultando ai cittadini la realtà dei fatti ? Cosa si sta pianificando per il nostro futuro, elezioni pilotate e milizie padan-pasdaran ? Basteranno i social network per forgiare le coscienze critiche dei cittadini? Quando infine ci precluderanno i liberi canali Web in nome della "legalità e dell'ordine" richiesti dallo status quo per imbavagliare i dissidenten ?
Qui da Radio Varsavia l'ultimo appello è quello di riflettere e di resistere.
Nessun commento:
Posta un commento